Conoscenze

Sapere è potere – e nozioni solide sono alla base dei nostri materiali e contributi didattici. Con parole e immagini trasmettono i contenuti didattici, gli esperimenti o le presentazioni che vengono messi a disposizione delle scuole e delle iniziative. In questo modo, si evitano lunghe e complicate ricerche o copie illegali da internet. I contributi sono disponibili per il download sotto forma di presentazioni.

Le sezioni “Conoscenze“ e quella di download dei “Materiali didattici“ sono suddivisi in tre livelli:

LEVEL 1

Gli alunni devono imparare a conoscere e approfondire argomenti relativi a neve, ghiaccio e valanghe. Qui gli insegnanti troveranno suggerimenti su argomenti e materiali multimediali corrispondenti che possono essere integrati in modo ideale nelle lezioni scolastiche. I contenuti sono preparati in modo tale da suscitare l’interesse di tutti i bambini e ragazzi e hanno un potenziale di apprendimento transgenerazionale

Contenuti didattici

Contributi

LEVEL 2

Nel corso della carriera scolastica, praticamente tutti gli alunni della regione alpina partecipano a una settimana di sport invernali. Gli argomenti che sono rilevanti prima o durante questa settimana vengono preparati qui. Ad esempio, ci sono materiali per insegnare le nozioni di base sulla montagna, l’area sciistica, il primo soccorso e il comportamento sulle piste.

Contenuti didattici

Contributi

LEVEL 3

I bambini e i ragazzi che si muovono fuori pista devono avere l’opportunità di acquisire conoscenze approfondite sul pericolo di valanghe, sul comportamento fuori pista, sulla gestione del rischio, sul processo decisionale, sull’emergenza valanghe e altro ancora. Qui sono disponibili anche i documenti adatti per questo caso.

Contenuti didattici

Contributi

Ausrüstung für Freerider*innen I snow institute
Fuori pista

Attrezzatura per freerider

Gli sciatori e gli snowboarder che si muovono fuori delle piste controllate devono essere ben preparati e dotati dell’attrezzatura necessaria per minimizzare il proprio rischio e per essere in grado a reagire in caso di emergenza.

approfondisci qui
© Michael Reisecker I snow institute
Fuori pista

Emergenza valanga: soccorso ai travolti

Se vieni travolto da una valanga, e ne sei un passeggero, la tua vita è potenzialmente in pericolo. I tuoi tentativi di uscirne e salvarti possono avere successo, ma nella maggior parte dei casi dipenderai dall’aiuto di altri.

approfondisci qui
Gefahren- und Alarmzeichen © snow institute
Fuori pista

Segnali di pericolo e di allarme

Raramente le emergenze e gli incidenti capitano dal nulla, senza alcun segnale di preavviso. Certo, a volte si può essere sfortunati e trovarsi semplicemente nel posto sbagliato al momento sbagliato.

approfondisci qui

LEVEL 1, 2, 3

Contributi

Erstversorgung in einer Notsituation © snow institute | argonaut.pro
Tutti i livelli

Primo soccorso in situazioni di emergenza

Il primo soccorso alle persone ferite viene prestato secondo il principio della priorità. Una delle misure più importanti, che tutti dovrebbero e possono adottare, è quella di chiamare il soccorso professionale, ossia di effettuare una chiamata di emergenza.

approfondisci qui